Mi ritrovo spesso a parlare di questo strumento, perché lo ritengo fondamentale per il mondo del lavoro, ecco perché ho realizzato un sistema mio per realizzare il personal branding in (solamente) tre mosse.
(Qui puoi conoscere meglio il personal branding e conoscere meglio me).
Credo che oggi siamo seppelliti da troppe informazioni e spesso non complete o false.
Infatti…
C’è chi ti ha detto che puoi vivere con le tue passioni….ma non è così…
Ci sono quelli che sventolano i soldi e ti illudono che guadagnerai “facilmente” migliaia di euro al mese…
Ma anche chi ti vuol far credere che il futuro è fatto solo di nuovi mestieri (come l’influencer)…ma nemmeno questo è così…
Quindi ti sei ritrovato in una situazione che non rispecchia la TUA realtà o i TUOI desideri.
E come fai ora?
Vorresti toglierti da questa situazione e non sai come fare?
Allora penso sia arrivato il momento di leggere attentamente qui sotto e iniziare a decidere cosa vuoi fare veramente.

Questa strategia è frutto di anni di esperienza e studi, con casi come il tuo e con situazioni analoghe dalle quali si sono sempre trovate le migliori soluzioni.
E tu mi dirai: “come fai a dire che il caso è come il mio?”
Ora ti spiego perché e capirai che ci sono degli elementi base che non puoi assolutamente sottovalutare o ignorare.
Il mio metodo è basato su TRE elementi semplici da capire e semplici da applicare, ma allo stesso tempo devi concentrarti bene perché devi personalizzarli.
Personal branding in tre mosse (il mio I.O.S.):
- IDENTITA’ PROFESSIONALE
- ORGANIZZAZIONE EFFICACE
- STRATEGIA CON METODO
tutto nell’acronimo I.O.S. esatto, proprio come il più famoso sistema operativo…ma non ridere…
L’ho voluto lasciare apposta, proprio perché originale e non replicabile, non “hackerabile”.
Perché dico così?
Perché tu sei originale e unico e quando personalizzerai il tuo brand personale, non potranno “hackerarlo”.
Sarai UNICO….sarai DIFFERENTE
Allora, cos’è esattamente questo personal branding in tre mosse?
La prima mossa è l’identità professionale
Cosa intendo per IDENTITA’ PROFESSIONALE?
La tua identità che diventa simbolo differenziante rispetto agli altri, quello che ti caratterizza.
Quanto vali e come lo dimostri.
Ci sono 4 elementi fondamentali per lavorare su questo punto:
- Vestibilità
- Capacità
- Valori
- Leadership
Vestibilità – La Confezione (lo stile)

Vuoi che lo chiami packaging?
Vestirsi e sapersi vestire, utilizzare lo strumento dell’abbigliamento in modo coerente alla propria personalità, alle occasioni e all’immagine che si vuole dare (Attenzione! Perché l’abito fa il monaco).
L’abito è ciò che gli altri vedono di noi ancor prima del nostro nome.
Sapersi vestire lo si impara per: educazione; per imitazione quando si ha l’intelligenza di osservare gli opinion leader negli ambienti che ci interessano; per decisione, quando si costruisce la propria immagine per finalità precise.
L’abbigliamento risponde a tre scopi principali: igienico, per la salvaguardia della salute; funzionale per la qualità della vita quotidiana; rappresentativo, che riguarda l’espressione, il segno che la persona manifesta.
Come vedi, l’abbigliamento è un elemento importantissimo per la tua immagine, per il tuo brand.
Capacità – abilità personali

I tuoi migliori strumenti, quelli che sai usare meglio, quelli che hai imparato nel tuo percorso formativo (anche se non ha bisogno di pubblicità, questo link è forse il più completo per approfondire la tua formazione, un amico che sa il fatto suo: PerformanceStrategies) .
Le capacità sono un punto determinante e fondamentale per il tuo personal branding. Perché non è solo comunicazione via web, poi dopo DEVI DIMOSTRARE!
Parti sempre dal tuo “cavallo di battaglia” e costruisciti una cassetta degli attrezzi utile ed efficace.
Poi cerca di creare un set di strumenti validi, che ti permettono di lavorare bene e costantemente.
Infine, approfondisci quelli che possono farti fare il salto di qualità.
Valori – un elemento che fa la differenza

Saper creare la tua scala di valori, grazie al coaching, per essere pronto a gestire le tue priorità.
Ma soprattutto, avere un faro che ti guida nelle scelte, nell’atteggiamento e nel modo di rapportarti con gli altri.
La vivibilità è uno degli elementi che sposta i valori e ti aiuta a gestirli.
La capacità di impostare e governare in modo sereno, equilibrato, naturale, i propri bisogni, le proprie preferenze, nel rispetto degli altri ma soprattutto di se stessi. Saper vivere in modo positivo.
Saper vivere per te e per chi ti sta vicino.
Leadership – credere in se stessi

Nel personal branding, la leadership è molto importante, perché agisce su di te e sui tuoi comportamenti.
E’ un lavoro estremamente personalizzato, ma anche un processo lungo. Posso anticiparlo con una parola: Vitalità!
Aver voglia di fare, forza, fiducia e positività. La vitalità si basa sulla fiducia in se stessi (anche negli altri); sul pensiero positivo; sulla fedeltà del cambiamento.
La vitalità si concretizza con uno stile personale propositivo, entusiasta, cioè in leadership naturale.
La vitalità è una leva che diventa motore delle tue azioni, che ti porta a trovare le energie per ogni cosa.
La seconda mossa è l’organizzazione efficace

L’organizzazione efficace è uno di quegli elementi che fanno fare la differenza nella vita di tutti i giorni.
Il tempo è una qualità fondamentale del tuo stile di vita. Bisogna saperlo gestire, ma soprattutto dargli valore ed in modo particolare al proprio tempo.
Qui di seguito ti lascio sette elementi per questo punto.
Sette regole per il tempo:
- Pianificare e programmare il tempo per risparmiare tempo
- Registrare ciò che si fa per alcuni giorni per consultarlo
- Colloquiare con tanti, ma farlo in tempi brevi
- Saper dire NO! Decidere quali cose fare e quali no; decidere con chi parlare e con chi no
- Applicare la curva di Pareto (20-80)
- Difendere la salute
- Puntualità sempre
- La mia “Tecnica del Triage”
Scriverli è già un primo passo, applicarli diventerà un vero e proprio lavoro.
Ma sappi che alla fine sarà un valore aggiunto.
Ora tocca a te, parti dalle cose più semplici, ma organizzati.
Ed ecco la terza mossa del mio personal branding in tre mosse, l’ultimo punto: la doppietta

Strategia e metodo saranno gli elementi per raggiungere tutti i tuoi risultati, tutti i tuoi obiettivi.
Anche in questo caso si usa il coaching, una di quelle armi infallibili per il tuo successo.
Studia la tua situazione attuale, capisci le cause, pianifica gli obiettivi, cerca le risorse che ti servono e analizza gli effetti.
Solo così avrai una base di partenza efficace per la tua strategia.
Questa strategia è riassunta in 5 voci, ma poi vanno sviluppate e gestite a seconda delle persone.
Il metodo verrà con la pratica, ma ci dovrà essere, perché è solo così che potrai avere la costanza nelle tue azioni ed ottenere i risultati.
Hai visto i mie video sul mio canale IGTV?
No? Malissimo, perché pieni di consigli, anzi, di pillole (come le ho chiamate).
Ovviamente cerco di sdrammatizzare, ma fidati, queste pillole, in un modo o nell’altro, ti torneranno sempre utili.
E poi ci sono due mosse speciali (da fare solo dopo…ma importanti)

- La comunicazione – ovvero come comunicherai la tua professionalità, gli strumenti che dovrai imparare bene ad utilizzare e il messaggio che sarai in grado di far percepire.
Ovviamente con gli strumenti del caso, partendo dal mondo reale, fino ad arrivare al web.
La comunicazione è uno di quegli strumenti che non puoi fare a meno, inevitabilmente. Ma è anche molto difficile da gestire, ecco perché bisogna farlo sopo aver realizzato bene i primi tre passaggi.
- Lo stile personale – quel tocco che ti permetterà di differenziarti e di essere unico…di essere scelto.
E questo è solo ed esclusivamente TUO!
Questi sono altri due percorsi che si fanno in una fase successiva (nemmeno tanto dopo, attenzione), che si sviluppano in modo importante e comunque con personalizzazioni.
E adesso hai 5 passaggi incredibili, sui quali lavorare (il mio personal branding in tre mosse + 2 in aggiunta).
Come farai?
Hai pensato a realizzare uno schema base?
Allora, scarica la GUIDA GRATUITA in questa pagina
Conclusioni del personal branding in tre mosse
Come vedi sono tre passaggi molto importanti, tutti da sviluppare con un bravo personal branding coach (ops…) ma soprattutto sono da fare per ritrovare quella strada perduta e rimettersi in gara su tutti i fronti.
Oggi il mercato è estremamente competitivo, pieno di concorrenza e con uno sviluppo velocissimo
Non puoi più permetterti di aspettare, devi differenziarti, devi creare il tuo nuovo brand e rimetterti in gioco in questo mercato.
COSA ASPETTI?
Questa è un’opportunità: Richiedimi la tua copia della guida gratuita
E intanto vedi la storia del vero personal branding, giusto per capire cos’è e come può aiutarti.
Ma soprattutto…tieniti aggiornato sui miei social, vedrai che ci sono SEMPRE vantaggi e spunti per tutti i giorni.
Sinteticamente efficace!
Check your Brand – Lead your Brand