Da studente a startupper

Hai appena finito le scuole, e ora ti devi lanciare nel mercato del lavoro. Il passaggio da studente a lavoratore, è come essere uno startupper e non è così semplice!

Spesso si hanno dei riferimenti sbagliati, altre volte la scuola ci da mezze informazioni, non si applicano strategie che possano portare a risultati certi.

da studente a startapper

Allora, come fai a fare questo passaggio?

Ma perché poi startupper?
Non lanci mica un’impresa…forse…

In realtà lanci un brand sul mercato, quindi sei per forza un “iniziatore”, un qualcuno che avvia qualcosa…Troppo generico vero?

Allora adesso immagina…

Prova ad immaginarti appena uscito dalle scuole e che sei in cerca di lavoro. 
Ti hanno detto che la fuori è dura, molti ti hanno dato consigli, qualcuno si è attivato a parole e forse nessuno coi fatti.
E tu? Tu cerchi innanzitutto dove sbattere la testa, perché vorresti già la tua indipendenza, ma purtroppo ora non ti fila nessuno.

Cosa ti serve esattamente per lanciarti nel mercato del lavoro?

Non è certo semplice, non riesci a capire tutti i passaggi, hai solo un sogno e una bellissima idea, ma poi?

Dopo iniziano i veri problemi, perché la tua strategia è campata in aria e non sai come fare per concretizzarla.

Va bene i sogni, va bene la bella idea, ma ora…serve qualcosa.

Comunque hai ben TRE certezze!

  1. Hai te stesso e hai voglia di fare. Il come lo vediamo, ma intanto cerchiamo di avere consapevolezza di noi stessi.
  2. Ed infatti hai fatto una scuola, hai acquisito capacità e sicuramene hai delle risorse da sfruttare
  3. Quasi sicuramente hai dei contatti e potrai sfruttarli

Allora permettimi di fare un passaggio importante per te.

Qui di seguito i 7 consigli per impostare una strategia vincente e passare da studente a startupper

IL PRIMO CONSIGLIO

Fai un check-up della tua situazione con un sistema di coaching semplicissimo:

  • Situazione attuale
  • Le cause per cui sei in questa situazione (non è assegnare colpe ma capire)
  • Obiettivo principale e scorporarlo in più micro-obiettivi
  • Studiati le risorse necessarie che serviranno per raggiungere l’obiettivo
  • Gli effetti che avrà su di te 

IL SECONDO CONSIGLIO

Va bene il sogno, va bene il progetto, non metto becco su tutto questo, però…

Devi avere un piano dettagliato, devi avere le idee chiare e la migliore soluzione è quella di confrontarti.

 

TERZO CONSIGLIO

Riorganizzati e cerca di dare delle priorità, prima di incominciare questo percorso. Devi capire cosa è importante, da fare subito e cosa invece può aspettare.

QUARTO CONSIGLIO

Pianifica la strategia, guardando come e chi fa osa. Non necessariamente potresti essere da solo, ma fai attenzione a chi ti accompagna lungo la strada.

Fermati un attimo!

A questo punto hai già tanto lavoro da fare.
Pensaci bene, cerca di fare mente locale su tutto quello detto sopra e capirai quanto sia importante fare questo check-up per poi partire a testa bassa

Non è semplice e non è nemmeno una cosa che puoi fare con leggerezza. 
Prenditi il tempo che ti serve e poi lavoraci sopra, per bene
Ricordati che qui stiamo anche parlando di costruire il tuo personal branding

Veniamo agli ultimi tre punti

Ultima fase che potrebbe essere determinante e che sarebbe meglio fare bene attenzione

QUINTO CONSIGLIO

Inizia a comunicare, creati un seguito di interesse collettivo.
Raccontati, crea la tua storia e narrala in giro.
Questo sarà un elemento emozionante per qualcuno e sicuramente coinvolgerai persone.
Quali?
Beh, dipende da te e da ciò che racconti

SESTO CONSIGLIO

Non perdere tempo in cose inutili e concentrati su poche cose ma fondamentali.

SETTIMO CONSIGLIO

Ed eccoci all’ultimo, quello che forse è il più antipatico, ma che spesso rivela cose che non avresti voluto.
Rivedi tutto il processo, partendo dal primo consiglio.
Ricontrolla, modifica, perfeziona, correggi.
Si, perché sicuramente avrai fatto errori, imperfezioni e forse saltato qualcosa.
Sarà in questa occasione che potrai mettere le correzioni dovute e migliorare ulteriormente. 

E con questo chiudo

Finita la scuola, ci troviamo tutti in un mare…particolare. 
Ma non siamo tutti sulla tessa barca, abbiamo anche barche diverse con caratteristiche molto diverse.
Chi potente, chi più sbarazzina, quelli che hanno una zattera e quelli che magari partono già con lo yacht.
Ma tutti, passiamo da studente a startupper

NON IMPORTA!

Tutti abbiamo i nostri obiettivi e possiamo modificare e migliorare i mezzi per raggiungerli.
Intanto partiamo e spero che questi consigli e questo post, ti abbia almeno acceso qualche idea per il tuo futuro. Roseo sicuramente!

Check your brand – Lead your brand

p.s. Se ti è piaciuto condividilo, se vuoi approfondire, seguimi sui social e se interagisci, sarà sempre un piacere per entrambi…cresceremo comunque

Cinquantenne senza lavoro

Questo è un argomento molto delicato, uno dei più grandi problemi è quello del quasi cinquantenne senza lavoro. Perché essere disoccupato dopo i quarantacinque anni, sulla soglia dei cinquanta, può essere un grosso problema.

Ma non è tutto perduto, ecco perché…

Hai quasi cinquant’anni e sei disoccupato? Sei senza lavoro e non sai come fare?

Desideri rimetterti sul mercato e riqualificare la tua immagine professionale?

Probabilmente hai più una situazione disperata e ti basterebbe cercare un lavoro qualsiasi.

In questo articolo vorrei darti DUE indicazioni importanti.

La prima è QUELLO CHE FAREI subito in situazione critica

La seconda è QUELLA CHE SAREBBE DA FARE in generale

Read More

Manager perfetto e i suoi 7 segreti

In questo articolo, vorrei svelarti i 7 segreti per essere un manager perfetto

Partiamo dal concetto base: Cos’è un manager in Italia?

manager perfetto

In Italia, viene definito manager, un dirigente di azienda, un “quadro”, un responsabile aziendale, chiunque abbia responsabilità organizzative, di gestione e/o processi per obiettivi.

Spesso questo termine, si limita solamente al dirigente, che esplica funzioni per coordinare e gestire gli obiettivi aziendali. Ma queste funzioni, molte volte, non sono esplicate da un dirigente.

Quindi? Chi dirige cosa? Come si diventa manager perfetto?

Read More

Un nuovo brand per il riscatto del manager perfetto

Il manager perfetto

Ecco il nuovo brand di cui parlavo nel post precedente, per un personal branding mirato e specifico, per una professionalità ed organizzazione efficace.

manager perfetto

 

Cos’è il manager perfetto?

Ma soprattutto, chi è il manager perfetto?

Il Manager perfetto, è quel professionista che sa essere un brand per se stesso e per l’azienda. Quel professionista che si affianca al titolare (o a volte è il titolare stesso), per arrivare a quegli obiettivi importanti, cercando di ottenere risultati straordinari.

Non è solo una figura professionale all’interno dell’azienda, ma è “LA” figura professionale per eccellenza. Quel professionista che viaggia fianco a fianco all’imprenditore, per ottenere i migliori risultati possibili. Quel professionista di fiducia estrema, dal quale non puoi altro che…fidarti!

Read More

Pillole di branding – la terza pillola per il manager

La terza pillola del manager: La TUA formazione e informazione

 

Se nella prima pillola abbiamo parlato di comunicazione “educativa”, nella seconda di farla con pazienza e perseveranza, quale sarà l’argomento della terza pillola di branding?

Lavorare su te stesso e tenerti costantemente aggiornato per riuscire ad ottenere i risultati che desideri, ponendoti importanti obiettivi e lavorare per raggiungerli.

Che tradotto vuol dire: “Corsi di formazione”

Se è vero che devi comunicare, devi essere anche formato ed informato

Quindi la terza pillola di branding, si basa sulla tua formazione ed informazione.

Ti formi? Ti aggiorni? Rimani costantemente informato sulle novità e sugli sviluppi del mercato?

Sei in contatto con un gruppo di pari?

Come gestisci tutto questo?

Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto. (George Westinghouse)

La tua formazione diventa un elemento cardine per il tuo brand.

Se devi avere un’identità professionale, hai la necessità di formarti per essere competitivo, ma soprattutto per: “sapere quello che dici e che fai”

Ogni professionista, ha il dovere di essere informato, ma anche di tenersi costantemente formato (io stesso, faccio corsi di formazione, non solo agli altri, ma anche e soprattutto per me stesso)

Sono importanti, ma vanno scelti bene e con attenzione speciale.

Sei bombardato da corsi e da strumenti per migliorare e per la tua crescita professionale.

Ma quali sono quelli più adatti a te?

Esistono corsi on-line, quelli che acquisti in formato CD, quelli in aula e quelli personalizzati.

Ma quali sono quelli più adatti a te per il migliore apprendimento?

Dando per scontato che abbiano sempre gli argomenti principali per il tuo settore e la tua professionalità.

Ma prestare attenzione a cosa fare e con chi fare, rimane un fattore determinante per la tua crescita. Il bombardamento mediatico di tutti questi formatori che propongono la loro soluzione (corsi lampo, corso speciale 3 in 1) porta ad un altro problema.

Chi ti da cosa? E soprattutto, quanto vale quel qualcosa?

La selezione e il filtraggio dei servizi, è un fattore che determina la tua crescita e la tua professionalità.

Scegli bene.

 

Check your Brand – Lead your Brand

 

p.s. Se vuoi tante pillole e video per nuove idee, segui il mio canale su Youtube. CLICCA QUI

Passaggio generazionale: gli errori più frequenti

Sei in fase di passaggio generazionale? Ecco gli errori più frequenti

Hai mai messo un giocattolo nelle mani di un bambino?

Se non lo sa usare e non glielo spieghi, cosa succede?

Ora paragona la tua azienda che passa da genitore (che l’hai realizzata con tanto sudore e fatica, l’hai salvata da crisi, l’hai resa più forte e magari ingrandita) nelle mani di tuo figlio (che non ha imparato a “giocarci”).

Cosa succede nel passaggio generazionale?

Read More

Occhio al dipendente! Quanto può valere o può nuocere nella tua attività

Il dipendente, è veramente una risorsa per l’attività e per l’imprenditore? Quanto vale il personal branding del dipendente e che valore porta all’interno dell’azienda?

Come titolare o dirigente, hai mai avuto problemi col personale?

  • Fai attenzione! Potrebbe non sembrare un post pro-dipendenti, ma solo per imprenditori o dirigenti. Ma se vuoi metterti in gioco, prova a trarne ogni vantaggio e capire come creare il tuo personal branding, per essere un valore indiscutibile.

Read More

Cambiare Rete Vendita, come e perchè – una mini guida efficace

La rete vendita, il reparto vendite, chiamala come meglio credi, ma è il motore della tua azienda e, proprio per questo, deve essere “manutenzionato” in maniera continuativa, con revisioni e tagliandi.

Si è come la tua auto, ha delle esigenze per essere sempre performante e non lasciarti a piedi nel bel mezzo di un tragitto.

Questo vuol dire che devono sempre andare bene, altrimenti…

Perché certe aziende vogliono cambiare rete vendita?

Read More

Benvenuto nel sito del Branding Efficace

Ciao, è veramente un piacere averti nel mio sito

Entra e scoprirai quali servizi possono essere efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi

 

Ti servono nuovi strumenti per la tua attività?

Marketing?

Comunicazione?

Strategie organizzative?

All’interno ci saranno sempre nuovi spunti per motivarti e aiutarti nella tua professione.

E’ un continuo del blog Branding Efficace con molte NOVITA’, variazioni di tema e argomenti. Ma rimarranno fondamentali e utili per:

  • Il tuo BRAND

  • Il tuo STILE

  • Fare MARKETING su te stesso e le tue attività

  • L’ORGANIZZAZIONE efficace

Quando ricominci dall’inizio e cerchi di impostare qualcosa di nuovo, è molto utile cercare degli strumenti che possano:

1) Schiarirti le idee

2) Aiutarti nella realizzazione del tuo progetto

3) Confermare che quello che stai facendo è corretto (sei sulla strada giusta)

 

E come potrò aiutarti?

L’obiettivo principale è quello di dare nozioni precise sul branding, coaching e marketing.

Infatti non mi limiterò a prendere spunti da libri, articoli, ricerche, ma cercherò di darti esempi anche frutto dalle mie esperienze con lavori e clienti, che in più di dieci anni, hanno contribuito a dare valore a tutto questo.

Potranno esserci “tecnicismi”, ma l’obiettivo è la semplicità.

Perchè?

Semplicemente perchè sarà più semplice da capire ed applicare.

Esperienze vissute nel quotidiano che riportano situazioni positive (dalle quali prendere spunto) o negative (decisamente da fare attenzione).

 

Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione” (Henry Ford) 

 

A chi mi rivolgo?

Al LIBERO PROFESSIONISTA in cerca di conferme, di sviluppo, di aiuti concreti per migliorare la professionalità ed emergere nel mercato di riferimento.

All’IMPRENDITORE che ha bisogno di rilanciare la propria azienda, di capire cosa funziona e cosa non funziona, di migliorare aspetti fondamentali per essere più efficienti…in poche parole? Guadagnare di più!

Al DIRIGENTE AZIENDALE che ha bisogno di rivedere la propria figura all’interno dell’azienda, migliorare le performance, creare uno staff competitivo che lo segua e che raggiunga grandi risultati.

Infine, mi è capitato spesso di lavorare con politici e sportivi che volevano “cambiare qualcosa”, raggiungere nuovi risultati (vincere!).

Tecnico e specifico per professionisti che hanno l’intenzione di modificare qualcosa per ottenere risultati migliori.

Ma anche a chiunque interessato a sviluppare un metodo per migliorare il proprio brand, proprio per rimettersi in gioco nel mondo del lavoro o che sta proprio per inserirsi

Perchè?

Al giorno d’oggi tutti necessitano di lavorare sul proprio brand; che sia un’azienda o una persona fisica, questa esigenza risulta importantissima, direi persino vitale, in certi casi.

Perchè non ti scelgono?

Perchè vanno dai tuoi concorrenti?

Dove ti posizioni nel mercato?

Sai cosa vuol dire posizionarsi? Sai come farlo?

È un crescere continuo, un avanzamento di lavori che deve essere gestito nel modo più preciso e importante che conosci. Il rischio è quello di stagnare in un limbo di “mister nessuno”. A quel punto si potrà solamente rimpiangere quello che non si è fatto.

A tua disposizione hai una pianticella che puoi far diventare un albero rigoglioso con molti rami. Questi rami avranno dei frutti, che si chiameranno:

strategie, metodo organizzato, identità, comunicazione efficace, stile

ma anche sicurezza, leadership, capacità e altro ancora.

Se sei “mister nessuno“, la pianta appassisce, al massimo l’annaffi a mala pena per tenerla in vita. Probabilmente ti sembrerà pure bella….

Ma intorno a te?

Querce con tronchi robusti con quei frutti rigogliosi che diventeranno sempre più numerosi, migliorando le relazioni con i clienti, raggiungendo dei risultati importanti con la soddisfazione di vedere crescere i fatturati.

La tua concorrenza diventerà una foresta….

 

A TE la scelta.

 

SEGUIMI ANCHE NELLE PAGINE

FACEBOOK

LINKEDIN

p.s. ho un motto che poi ti spiegherò nei prossimi articoli:

Check your brand – Lead your brand